
pubblicato su Corriere di Gela del 25 maggio del 2014
Visita alla nostra redazione per sette alunne della Scuola secondaria
di primo grado A. Manzoni di Niscemi, retta dalla dirigente Licia
Salerno.
Le studentesse sono state accolte dal nostro direttore Rocco Cerro,
che ha tenuto per loro una vera e propria lezione di giornalismo,
affrontando diversi temi: dal ruolo del giornalista e dell’informazione
locale, alla scelta delle notizie, dalla differenzazione tra carta
stampata e nuovi media, alla veridicità della notizia. Alla fine le aspiranti giornaliste hanno rivolto alcune domande al
nostro direttore per soddisfare le loro curiosità su una professione
ancora oggi amata soprattutto dai giovani. L’incontro con il nostro
giornale è avvenuto venerdì scorso, e ha fatto parte del progetto Pon in
Scrittura creativa, che le piccole aspiranti giornaliste frequentano
dal mese scorso. Il corso, finanziato dal Fondo sociale europeo, è
tenuto dall’esperto esterno, nonché collaboratrice del nostro giornale,
dott.ssa Filippa Antinoro, e dai seguenti tutor: prof.ssa Daniela
Salerno e prof. Roberto Ercolani.
«Obiettivo del progetto – ha detto Filippa Antinoro – è il potenziamento della capacità di elaborazione e analisi di un testo informativo, come l’articolo giornalistico, e il miglioramento delle competenze in lingua madre».
Le corsiste, accompagnate dalla Antinoro e dalla Salerno, nella stessa giornata hanno visitato il Museo archeologico regionale, l’Acropoli e le Mura timolontee. La gita si è conclusa con un ringraziamento da parte delle studentesse, per l’esperienza istruttiva e travolgente. Ecco i nomi di coloro che hanno partecipato alla visita istruttiva: Krizia Di Giovanni (II B); Sofia Nigido (I A); Francesca Alario (II B); Alice Spartà (II B); Siria Disca (II B); Dalila Moscato (II C); Greta Evola (I A)
«Obiettivo del progetto – ha detto Filippa Antinoro – è il potenziamento della capacità di elaborazione e analisi di un testo informativo, come l’articolo giornalistico, e il miglioramento delle competenze in lingua madre».
Le corsiste, accompagnate dalla Antinoro e dalla Salerno, nella stessa giornata hanno visitato il Museo archeologico regionale, l’Acropoli e le Mura timolontee. La gita si è conclusa con un ringraziamento da parte delle studentesse, per l’esperienza istruttiva e travolgente. Ecco i nomi di coloro che hanno partecipato alla visita istruttiva: Krizia Di Giovanni (II B); Sofia Nigido (I A); Francesca Alario (II B); Alice Spartà (II B); Siria Disca (II B); Dalila Moscato (II C); Greta Evola (I A)