
Venerdì 16 maggio ci siamo recati nella città di Gela per visitare la redazione del Corriere di Gela. Lì abbiamo incontrato il direttore del giornare Rocco Cerro che ci ha mostrato come è organizzato il mondo dell’informazione. Egli ci ha parlato della differenza tra i vari media che comunicano le notizie, tra i vari tipi di notizie, e tra le fonti di informazione. Si è soffermato a lungo sulle responsabilità di un direttore di giornale, specie per quanto riguarda l’accertamento della veridicità della notizia. La visita al giornale è stata preceduta da un giro presso il museo archeologico regionale. La visita al giornale è stata preceduta da un giro tra i resti dell'antica Gela. La prima tappa è stata il museo Archeologico regionale, che si trova nel centro storico e risale agli anni '50. Ad accoglierci è stata la statua di Eschilo, tragediografo vissuto nella città di Gela, posta all'ingresso. Per noi è stato molto interessante immergerci tra i reperti che testimoniano la storia greca di questa città fontata 2700 anni fa. Il museo contiene circa 4000 reperti tra anfore, vasellame, urne cenerarie , risalenti a periodi che vanno dalla preistoria fino al medioevo. Il museo sorge accanto all’acropoli che naturalmente abbiamo visitato. Si tratta di un’ampia collina che si affaccia sul fiume di Gela che conserva una colonna dorica facente parte di un antico tempio. Inoltre vi sono presenti anche i resti dei primi insediamenti urbani. La nostra gita è proseguita con la visita alle mura di Timoleonte, le più antiche del mondo Greco. Ad accompagnarci in questa gita sono state la prof.ssa DANIELA SALERNO e l’esperto esterno FILIPPA ANTINORO. A conclusione di questa splendida giornata ci siamo recate al Mc Donald’s dove abbiamo consumato delle patatine con maionese e salsa. E’ stato divertente mangiare tutti insieme, e condividere questa splendida esperienza
0 commenti:
Posta un commento