mercoledì 21 maggio 2014

Mercoledì scorso noi redattori della MANZONI ci siamo recati al Santuario della MADONNA del BOSCO, un luogo intensamente frequentato dai fedeli di NISCEMI,  in questo mese mariano. La MADONNA del bosco è la patrona di NISCEMI, che verrà festeggiata il 21 maggio prossimo. Infatti la città di NISCEMI fu fondata il 21 maggio del 1599, in occasione di un un evento prodigioso. Il mandriano ANDREA ARMAO che custodiva dei buoi, un giorno si accorse che gliene mancava uno, chiamato PORTAGIOIA. Dopo profonde ricerche il mandriano ritrovò il suo buegenoflesso vicino ad una fonte di acqua, su qui era posto un velo raffigurante la MADONNA con in mano il mondo e in braccio Gesù Bambino. Molta gente venne a venerare la MADONNA e a bere l'acqua della fontana  ritenuta miracolosa, per questo i cittadini di NISCEMI inizialmente venivano chiamati SANTAMARIOTI. Questa è la storia che ci ha raccontato padre GIUGNO,  che abbiamo incontrato all'interno delle cappella e a cui abbiamo rivolto delle domande.
- La crisi economica fa avvicinare o fa allontanare dalla religione?
- Dipende dalla fede, se si sa che esiste un DIO buono che ci difende e ci accompagna, allora la religione diventa un aiuto per affrontare la crisi. Inoltre chi segue Gesù considera la crisi degli altri come propia.
- La processione che i fedeli fanno ogni giorno verso la cappella è dovuta  ad una grazia ricevuta o alla devozione?
- La maggior parte per grazia ricevuta, il viaggio della MADONNA si fà con speranza e fiducia, quindi si tratta di un pellegrinaggio promesso.
- I giovani sono ancora vicini alla Chiesa?
- I giovani sono vicini alla Chiesa fino ai sacramenti e  poi si perdono per strada. 
Padre GIUGNO ci ha fatto visitare la piccola cappella all'interno della quale vi è un pozzo con l'acqua benedetta, lo stesso in cui fùutrovato PORTAGIOIA. Accanto al pozzo è stata costruita la fonte battesimale. " Chi non nasce dall'acqua non appartiene allo spirito", questa frase l'ha pronunciata padre GIUGNO, a conclusione della nostra visita. 

0 commenti:

Posta un commento