lunedì 26 maggio 2014

.Venerdì scorso abbiamo incontrato, presso la sede di presidenza della nostra scuola, Rosario Runza, scrittore niscemese, che ha pubblicato il suo primo libro intitolato Ekroom, edito da Runa Editrice. Lo scrittore, che è un impiegato comunale con la passione per la scrittura,  sin da piccolo è stato un fan dei Manga che, assieme alle storie della mitologia greca, hanno ispirato il suo libro,  appartenente al genere fantasy. Gli abbiamo rivolto alcune domande
-    Chi è Rosario Runza ?
-    Sono un padre di due figli (al primogenito ho dedicato il mio libro), e mi reputo una persona semplice che ama scrivere
-    Come nasce la passione per la scrittura ?
-    La passione nasce quando avevo 12 anni, ascoltando il professore che raccontava delle leggende della mitologia greca. Queste storie, con quelle dei  Manga giapponesi,  in una sorta di mix,  hanno ispirato i personaggi del mio libro
-    Qual'è il messaggio trasmesso dai suoi romanzi ?
-    I miei romanzi tramandano positività, e dai miei personaggi prendo la parte benevola
-    Che cosa significa Ekroom ?
-    Ekroom è un mondo parallelo al nostro, creato come il nostro dalla espolsione del Big Bang, e governato da due forze contrapposte: il bene e il male. I miei personaggi combattono contro fenomeni negativi, ad esempio il bullismo o il vandalismo, e trasmettono messaggi positivi e di speranza.
-    Qual è la differenza tra Ekroom ed il pianeta terra ?
-    Ekroom rappresenta, in maniera fantastica, la nostra realtà. Quindi è quasi una parodia del nostro mondo che è governato da queste forze opposte.
   Qual è il suo autore preferito?
-    È Tolkien, i suoi libri parlano di mitologia Celtica, mentre i miei romanzi parlano di persone comuni che diventano divinità
-    Qual è il suo ultimo libro che ha letto?
-    Un libro scritto J. P. Rylan intitolato “Il trono del re pazzo”, ed è anch'esso appartenente al genere fantasy.
-    Che consiglio darebbe a chi vuole diventare scrittore?
-    Quello di scrivere tanto, tutto ciò che ci comunicano  i nostri pensieri, senza il timore di sbagliare o sembrare superficiali.
-    Questo libro è stato presentato in altre città al di fuori di Niscemi?
-    Si è stato presentato a Roma, Rieti, e Torino presso il Salone internazionale del libro.
-    Chi è stato il suo primo lettore?
-    Mia moglie , che mi ha dato consigli durante la stesura del libro.
- Che stile ha utilizzato per questo romanzo?
- Un linguaggio semplice e comprensibile.
-Quante copie ha venduto?
- Il romanzo ha avuto una critica positiva, e ha venduto parecchie copie al nord.
Per noi della redazine Manzoni è stata una grande opportunità conoscere un giovane scrittore conterraneo, che è dotato di grande creatività e talento. Sappiamo che Ekroom fa parte di una trilogia. Aspettiamo solo di vedere in edicola il secondo volume
-  

0 commenti:

Posta un commento