venerdì 2 maggio 2014

Prosegue il viaggio della nostra redazione per i vari progetti  organizzati dalla scuola Manzoni .
Oggi abbiamo visitato il laboratorio  di riciclaggio  di materiali,  tenuto dall’ esperto esterno, architetto  GAETANO BLANCO,  e dalla professoressa LIDIA SAMPERI.
Il pon ha l’ obiettivo di sensibilizzare al rispetto  e alla salvaguardia dell’ ambiente , e alla “Raccolta  Differenziata” .
Abbiamo rivolto delle domande  all’architetto Blanco:
-Quali  materiali state utilizzando?
Premettendo che siano tantissimi  i materiali da riciclare , in questo progetto  stiamo utilizzando il cartone, la plastica e magliette riciclate.-Quale prodotto state preparando?
Ogni alunno ha a disposizione una maglietta su cui inserire delle immagini,  il tema è "l’ ambiente”. La maglietta avrà nella parte anteriore  un disegno, e nella parte  posteriore una lettera . L’ insieme delle lettere delle magliette formeranno uno “slogan”
-Cosa avete realizzato fino ad adesso?
Gli alunni hanno già  realizzato, con l’ utilizzo del cartone, un tablet il cui schermo conterrà lo stesso slogan delle magliette.
-Qual'è il materiale che impiega più tempo per essere smaltito?
Sicuramente l' alluminio e la plastica impiegano più tempo, circa 1000 anni.
-A Niscemi quanto viene praticato il riciclaggio?
Nella nostra città il 35% del materiale viene riciclato, l’ obbiettivo è raddoppiare questa percentuale. Il comune,  tramite l’ Isola ecologica,  raccoglie i materiali da riutilizzare.
-Come pensate di raddoppiare la percentuale?
Coinvolgendo le scuole che fino ad adesso non praticano questa attività
L’ architetto ci ha comunicato che l’ultimo incontro verrà effettuato con le Istituzioni ai quali verranno mostrati i lavori realizzati. Grande soddisfazione è stata espressa dagli alunni che frequentano il progetto.













0 commenti:

Posta un commento