lunedì 26 maggio 2014

Ieri ci siamo recati al palazzo di città che si trova in piazza Vittorio Emanuele III. Assieme a noi alunni della redazione c'erano anche i corsisti del pon "Ambiente e riciclagio".
Tutti gli studenti siamo stati accolti nella stanaza del sindaco dove era presente, oltre al primo cittadino, anche l'assessore all'ambiente.
Il sindaco è stato molto ospitale e ci ha spiegato che Niscemi è una città all'avanguardia per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti e il loro riciclaggio.Niscemi è una della poche città del sud ad avere un'isola ecologica a norma. Durante l'incontro era presente anche la nostra dirigente Licia Salerno.Noi ne abbiamo approffitato per rivolgere due domande da rivolgere al Sindaco:
-Visto che nelle settimane scorse alcuni quartieri della città hanno sofferto la sete, corriamo ancora il rischio di trovare i rubinetti asciutti con l'arrivo del caldo?
-Stiamo provvedendo a recuperare il pozzo vicino la Grande Quercia che è ricca di acqua non inquinata ed è di proprietà del comune dagli anni 80. Il rischio di rimanere ancora senza acqua è legato agli imprevisti.
-Perchè non vengono riparate le strade ridotto a colabrodo?
-Purtroppo la città è troppo grande e difficile da gestire.La colpa è dell'abusinismo che ha creato dei quartieri che potrebbero contenere 8000 abitanti invece Niscemi ne ha 28000. 

0 commenti:

Posta un commento